Tel. 0382 619359 | ventigradi@ventigradi.it

Orari di apertura

Filtri del condizionatore: come riconoscere quando cambiarli

Un condizionatore può funzionare perfettamente… fino a quando i filtri non iniziano a fare i capricci. Spesso sottovalutati, i filtri dell’aria sono invece fondamentali per garantire il corretto funzionamento, la qualità dell’aria indoor e la salute dell’impianto.

Ma come capire quando è davvero arrivato il momento di cambiarli?

Perché i filtri sono così importanti

I filtri del condizionatore trattengono polvere, pollini, batteri, smog e microparticelle che circolano nell’aria. Se non vengono puliti o sostituiti regolarmente, si intasano, impedendo il corretto passaggio dell’aria e mettendo sotto sforzo tutto il sistema.

Questo si traduce in:

  • minor efficienza
  • aria meno salubre
  • consumi più alti
  • possibile formazione di muffe e cattivi odori

Un semplice filtro sporco può far aumentare i consumi fino al 15%, oltre a diffondere aria contaminata negli ambienti.

Quando cambiare i filtri del condizionatore

Non esiste una regola fissa valida per tutti, ma ci sono segnali chiari che indicano quando è il momento di intervenire:

1. Riduzione del flusso d’aria

Se l’aria esce più debole dalle bocchette, nonostante il condizionatore sia impostato al massimo, è probabile che i filtri siano ostruiti.

2. Odori sgradevoli

Un odore di muffa o di polvere proveniente dall’impianto è un segnale evidente che i filtri sono sporchi o, peggio, contaminati da funghi e batteri.

3. Condizionatore rumoroso

Un suono più forte del solito, specie all’accensione, può essere causato dalla fatica che l’unità fa per aspirare aria attraverso i filtri ostruiti.

4. Aumento dei consumi

Se noti che la bolletta è più alta nonostante le stesse abitudini d’uso, i filtri potrebbero essere la causa del calo di efficienza dell’impianto.

5. Allergie e fastidi respiratori

Chi soffre di allergie può avvertire sintomi più intensi se i filtri non sono puliti o sostituiti: starnuti, tosse, bruciore agli occhi.

Ogni quanto vanno cambiati i filtri?

La frequenza dipende dal tipo di condizionatore, dall’ambiente e dall’uso. In generale:

  • Pulizia: ogni 1-2 mesi, specie nei mesi di uso intenso
  • Sostituzione: ogni 6-12 mesi, oppure quando indicato dal costruttore

Se il climatizzatore è dotato di filtro HEPA o a carboni attivi, è importante seguire le istruzioni specifiche. Alcuni modelli hanno indicatori LED che segnalano quando effettuare la manutenzione.

Affidati a Ventigradi per un controllo completo

Cambiare o pulire i filtri può sembrare un’operazione semplice, ma una manutenzione professionale del climatizzatore garantisce prestazioni ottimali e una durata maggiore dell’impianto.

I tecnici Ventigradi eseguono controlli approfonditi, pulizie antibatteriche, sanificazione dell’unità interna e verifica generale del sistema.

Non aspettare che l’aria diventi irrespirabile o che il condizionatore consumi troppo.
Richiedi un check-up completo: i filtri ti ringrazieranno. E anche la tua bolletta.

Sei in cerca di assistenza per la tua caldaia o condizionatore?
Vuoi un nuovo impianto di riscaldamento e di aria condizionata?

Sei arrivato proprio nel posto giusto!

CONTATTACI ORA

TOP