Tel. 0382 619359 | ventigradi@ventigradi.it

Orari di apertura

Pompe di calore aria-aria vs aria-acqua: differenze e vantaggi


Le pompe di calore sono tra le soluzioni più efficienti e sostenibili per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti. Tuttavia, non tutte funzionano allo stesso modo. Le più diffuse sono le pompe di calore aria-aria e le aria-acqua, due tecnologie simili nel principio, ma diverse per applicazioni e vantaggi.

Se stai valutando un nuovo impianto per la tua casa o per la tua attività, ecco una guida pratica per capire quale tipologia è più adatta alle tue esigenze.

Come funzionano le pompe di calore

Entrambe sfruttano lo stesso principio: estraggono calore dall’aria esterna e lo trasferiscono all’interno. La differenza principale sta in come questo calore viene distribuito:

  • Le pompe di calore aria-aria trasferiscono il calore direttamente all’aria interna tramite split o unità interne.
  • Le pompe di calore aria-acqua, invece, scaldano l’acqua, che viene poi distribuita tramite radiatori, ventilconvettori o impianti a pavimento.

Pompe di calore aria-aria: caratteristiche e vantaggi

Le pompe di calore aria-aria sono le più simili ai tradizionali climatizzatori. Sono composte da una unità esterna e da una o più unità interne, che immettono aria calda (o fresca) nell’ambiente.

Vantaggi principali:

  • Installazione rapida e meno invasiva
  • Costo iniziale più basso
  • Funzione inverter per raffrescamento estivo incluso
  • Ottimo rendimento in zone a clima mite
  • Ideale per singole stanze o piccoli appartamenti

Limiti:

  • Non producono acqua calda sanitaria
  • Minor efficienza in climi molto freddi
  • Non adatte a impianti centralizzati o radiatori tradizionali

Pompe di calore aria-acqua: caratteristiche e vantaggi

Le pompe di calore aria-acqua riscaldano (o raffrescano) l’acqua, che viene poi distribuita all’impianto di riscaldamento o all’acqua calda sanitaria.

Vantaggi principali:

  • Sistema completo: riscaldamento, raffrescamento e ACS
  • Compatibili con impianti a pavimento, radiatori a bassa temperatura e fan coil
  • Ottima soluzione per abitazioni di medie e grandi dimensioni
  • Perfette per la riqualificazione energetica o nuove costruzioni
  • Accesso a incentivi importanti, come Ecobonus e Conto Termico

Limiti:

  • Costo iniziale più elevato
  • Richiede uno spazio adeguato per accumulo e componenti
  • Installazione più complessa

Quale scegliere? Dipende dalle tue esigenze

  • Vuoi una soluzione semplice per un appartamento piccolo o da usare come integrazione? Scegli una pompa di calore aria-aria.
  • Cerchi un sistema unico per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda? Punta su una pompa di calore aria-acqua.
  • Hai un impianto a pavimento o stai facendo una ristrutturazione importante? L’aria-acqua è la scelta più strategica.

Entrambe le tecnologie offrono efficienza, risparmio energetico e comfort. La scelta tra pompe di calore aria-aria o aria-acqua dipende dalla tipologia di impianto, dalle dimensioni dell’abitazione e dagli obiettivi a lungo termine.

Hai bisogno di una consulenza su misura? Ventigradi ti aiuta a valutare la soluzione più adatta, con progettazione, installazione e assistenza specializzata. Contattaci per trasformare il tuo comfort in efficienza.

Sei in cerca di assistenza per la tua caldaia o condizionatore?
Vuoi un nuovo impianto di riscaldamento e di aria condizionata?

Sei arrivato proprio nel posto giusto!

CONTATTACI ORA

TOP